La rivista di Arablit – Anno VII, numero 14, dicembre 2017
Articoli
- La Prima Guerra Mondiale e il nuovo corso del pensiero modernista in Egitto: uno scritto di Muḥammad Ḥusayn Haykal di Lorenzo Casini
- Biografismo nell’autobiografismo di Maḥmūd al-Saʿdanī, maestro della satira egiziana di Patrizia Zanelli
- Yemeni literature and history in Ǧawlat Kintākī by ‘Abd Allāh ‘Abbās al-Iryānī: new dreams and old disillusions di Francesco De Angelis
- The flux of a mystical-surrealist trend through the Middle East and North Africa di Arturo Monaco
- Una prospettiva insolita sull’incontro arabo con l’Occidente: al-ʻIṭr al-faransī di Amīr Tāǧ al-Sir di Alessandro Buontempo
Recensioni
- Sirkku Aaltonen, Areeg Ibrahim (eds.), Rewriting Narratives in Egyptian Theatre: Translation, Performance, Politics, Routledge, New York and Abingdon 2016, pp. 288. di Daniela Potenza
- Zeina G. Halabi, The Unmaking of the Arab Intellectual: Prophecy, Exile and the Nation, Edinburgh University Press, Edinburgh 2017, pp. Xix, 191. di Fernanda Fischione
- Wafaa Abdel Raouf El Beih (a cura di), Letteratura Traduzione e Lingua. Atti Del Convegno Internazionale, Il Cairo, 7-8 dicembre 2015, Facoltà di Lettere-Università di Helwan, Osiris bookshop, Il Cairo 2016 (1a edizione), pp. 756. di Federica Pistono
- Olivia C. Harrison, Transcolonial Maghreb: Imagining Palestine in the Era of Decolonization, Stanford University Press, Stanford 2016, pp. 232. di Fernanda Fischione

Cerca
Numeri recenti
-
Anno IX, numeri 17-18, dicembre 2019Dicembre 13th, 2019
-
Anno X, numero 19, giugno 2020Luglio 14th, 2020
-
Anno X, numero 20, dicembre 2020Gennaio 21st, 2021