La rivista di Arablit – Anno XI, numeri 21-22, giugno-dicembre 2021
Articoli
- La narrazione trasparente: una lettura delle opere di Muntaṣir al-Qaffāš di Wael Farouq
- Yūsuf Zaydān’s Literary and Ideological Project on Religion and Violence di Marcella Rubino
- Il lessico sufi nel romanzo Mawt ṣaġīr di Muḥammad Ḥasan ʿAlwān di Ines Peta
- Il turāṯ tra sentimentalismo e critica del mondo arabo in Yawm al-dīn di Rašā al-Amīr di Arianna Tondi
- al-Diglah fī ‘arāǧīnihā: palme e libertà nel sud della Tunisia di Aldo Nicosia
Recensioni
- Maria Avino; Ada Barbaro; Monica Ruocco (a cura di), Qamariyyāt: Oltre ogni frontiera tra letteratura e traduzione. Studi in onore di Isabella Camera d’Afflitto di Hilary Kilpatrick
- Taha Huseyn, La poesia araba preislamica (Fī l-šiʿr al-ǧāhilī) di Isabella Passerini
- Richard Jacquemond; Frédéric Lagrange (éds.), Culture pop en Égypte. Entre mainstream commercial et contestation di Annamaria Bianco
- Ṭāhā Ḥuseyn, Conversazioni del mercoledì (Ḥadīṯ al-arbaʿāʾ) di Odetta Pizzingrilli
- Giuliano Mion (ed.), Mediterranean Contaminations. Middle East, North Africa, and Europe in Contact di Cristiana Bozza
Cerca
Numeri recenti
-
Anno IX, numeri 17-18, dicembre 2019Dicembre 13th, 2019
-
Anno X, numero 19, giugno 2020Luglio 14th, 2020
-
Anno VIII, numero 16, dicembre 2018Dicembre 18th, 2018