La rivista di Arablit – Anno XIV, numero 28, dicembre 2024
Articles
- Preface by Paola Viviani
- Faraḥ Anṭūn’s Nahḍah as a Movement towards an Ideal Oneness in the Arab World: Italian Culture as a Neglected Source of Inspiration? by Paola Viviani
- Razionalità e religione: dalla diatriba tra Faraḥ Anṭūn e lo šayḫ Muḥammad ‘Abduh alla mediazione di Aḥmad Amīn by Ines Peta
- Ibn Rušd (Averroès) comme voie pour la modernité ? Faraḥ Anṭūn et sa lecture de la philosophie du Cordouan by Simone Antonilli
- La traduzione come strumento ritrovato di rinnovamento. Una lettura del paratesto di Ta’rīḫ al-Masīḥ by Angelika Palmegiani
- The Reception of Greek Classics and Mythology in Faraḥ Anṭūn and “al-Ǧāmiʿah” by Arturo Monaco
- Religione e Stato tra Faraḥ Anṭūn e Ibn Rušd in al-Dīn wa ʾl-ʿilm wa ʾl-māl aw al-Mudun al-ṯalāṯ (1903) by Lamia El Sherif
- Nota: Faraḥ Anṭūn, il filosofo by Hussein Mahmoud
Reviews
- Kahlil Gibran, La musica / Ǧubrān Ḫalīl Ǧubrān, Nubḏah fī fann al-mūsīqà, a cura di Francesco Medici; Maya El Hajj; Nadine Najem, prefazione di P. Branca, Mesogea, Messina 2023, pp. 96. by Alessandro Perduca
- Bassem Khandaqji, Una maschera color del cielo, traduzione di B. Teresi, edizioni e/o, Roma 2024, pp. 240. by Camilla Caramuta
Cerca
Numeri recenti
- Anno IX, numeri 17-18, dicembre 2019August 6th, 2024
- Anno X, numero 19, giugno 2020August 6th, 2024
- Anno X, numero 20, dicembre 2020August 6th, 2024